
Qual è il miglior linguaggio per far parlare le marche, oggi? Se da sempre la pubblicità si basa sull’interruzione, è venuto il momento di trovare una strada nuova, che non allontani le persone ma le renda partecipi e complici dei valori che le marche vogliono raccontare. Per questo abbiamo deciso di iniziare una sfida epica. Benvenuti nell’era dell’intrattenimento di marca.
Siamo registi di competenze: conosciamo a fondo il mercato grazie alla nostra esperienza molto eterogenea, per questo siamo in grado di selezionare per ogni progetto che affrontiamo i team giusti, costruiti in modo sartoriale in base alle esigenze dei nostri clienti. Come lo facciamo? Ogni giorno dedichiamo parte del nostro tempo ad ampliare il nostro network di collaboratori cercando sempre di trasferirgli i valori fondanti di EPIK. Intrattenimento, storytelling e reattività sui progetti.
Per ridare centralità e rilevanza al racconto di marchi e aziende utilizzando l’intrattenimento come linguaggio per generare interesse
Per costruire credibilità di marchi e aziende collaborando con brand creator ed ambassador
Per fornire un’esperienza di relazioni con la marca e acquisto di prodotto, completa e multisensoriale
Per aiutare le aziende e le persone a raccontarsi e a comunicare non solo in ottica B2B ma anche e soprattutto B2C

Costa
Affermato professionista internazionale con esperienza trentennale nel mondo del marketing, del management e della comunicazione. Executive e leader di aziende di servizio in vari mercati per diversi clienti. Skills: strategie corporate, portfolio, management e M&A. Ceo e country manager Wpp Italia Chairman & ceo Y&R Emea, presidente Assocomunicazione Italia, Chairman & ceo Y&R Brands Italia, ceo Lowe Lintas, Ceo Pirella Goettsche, Lowe, executive vice president Y&R Europe, regional director Y&R Middle East, regional coordinator Colgate- Palmolive Tbwa McCann Erickson

Lampugnani

Deidda

Grandi
È cresciuto nelle maggiori agenzie, internazionali e italiane, dove ha lavorato a contatto con i più noti marchi del largo consumo, delle telecomunicazioni, della finanza e della moda. Le sigle in cui ha ricoperto ruoli crescenti sono Armando Testa, Grey United, Bbdo, e Tbwa dove ha diretto una delle tre business unit dell’agenzia ed è stato responsabile del business development di gruppo.

Crepaldi
Una carriera nel mondo del digitale, dell’editoria e dell’intrattenimento.
Proviene da VICE media la più grande media company indipendente al mondo e network di produzione di contenuti dedicata ad un pubblico giovane.
Ha fatto parte del Growth Team internazionale con responsabilità di espansione delle principali linee di business del gruppo a livello emea: l’agenzia creativa Virtue, la casa di produzione Pulse films e la divisione dedicata ai branded content.
Ha guidato team multidisciplinari di talenti basati nelle principali città europee e in nord america su un portfolio di brand globali.

Sottilaro
Giornalista professionista, laureata in giurisprudenza, ha lavorato per oltre 20 anni nell’ambito della stampa quotidiana e della comunicazione. E’ cresciuta in Class Editori nella redazione del quotidiano economico ItaliaOggi occupandosi anche per le altre testate del gruppo (MF/Milano Finanza, MFFashion, Class, Capital, Gentleman) di economia, moda e design, marketing e media. In Epik cura le pubbliche relazioni e i dossier di reputation per aziende e stakeholder.

Costaguta
È partner fondatore di Long Term Partners, boutique di Advisory Personal Counseling che assiste grandi gruppi familiari su questioni inerenti governance e successione, strategia e interventi operativi. Nell’ambito della sua carriera internazionale ha ricoperto per oltre 20 anni il ruolo di director per Bain & Company Milano, gestendo a livello nazionale ed europeo progetti inerenti, in particolare, beni di largo consumo, industrie di processo e private equity. È stato altresì Engagement manager per McKinsey & Co. Milano.
A oggi siede nel consiglio di amministrazione di diverse società, ovvero, Erg, Goglio, Rimorchiatori Riuniti, Praesidium Sgr, Hat Sgr, Messaggerie, Eurotech, Fine Foods e DeAgostini.

Labate
È fondatrice e ceo di ReStore, tra i pionieri dell’e-commerce per la grande distribuzione in Italia. Speaker internazionale, ha vinto numerosi premi all’estero dedicati alle start up ed è stata per due volte inclusa nella classifica del network europeo Inspiring Fifty, tra le 50 donne di maggior rilievo nell’hi-tech. Grazie all’apporto dato con ReStore nel periodo pandemico è stata insignita nel 2020 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del Premio Nazionale per l’Innovazione in Italia. Già consigliere di Italia Start Up, mentor per TechStar Berlin e advisor dello Iulm Innovation Lab, ha conseguito un Master in International Relations alla Columbia University di New York grazie a una borsa di studio Fulbright assegnata dal Dipartimento di Stato americano.

Wheeldon
Lavora da oltre 15 anni nell’ambito del digital marketing con focus su strategia, creatività & leadership. Originario di Sydney, Australia, dal 2004 si è stabilito a Londra dove ha partecipato alla crescita di diverse agenzie e start up prima di trasferirsi a Milano nel 2017. Da allora ha ricoperto il ruolo di Head of digital per Grey Italia (Wpp) e più di recente è stato Head of strategy di Adglow, società di social e digital advertising. Parallelamente alla sua vita lavorativa è supervisore creativo di Hillsong Italia, una Chiesa evangelica contemporanea che punta sul coinvolgimento e la crescita della comunità attraverso la musica e i progetti creativi.

Bonvini
Dottore commercialista e titolare dell’omonimo studio a Milano, è revisore legale e assiste a tutto tondo imprese italiane e internazionali nella loro crescita. Nell’ambito della sua carriera è stato componente del Consiglio Permanente dell’Osservatorio fiscale di Milano presso la Camera di Commercio, del Collegio sindacale della Azienda Sanitaria Locale in Lombardia, del Collegio dei revisori di fondazioni operanti nel settore della sanità e dell’Organismo di Vigilanza in Enti diversi. Ha inoltre collaborato con Apimilano, l’Associazione piccole e medie imprese di Milano e Provincia.

